Nuovi limiti per l’obbligo dell’organo di controllo e del revisore nelle piccole srl

Le nuove soglie sono:

Ricavi superiori a 2 milioni;
Attivo patrimoniale superiore a 2 milioni;
Dipendenti media annua superiore a 10.

L’obbligo scatta se si è superato UNO SOLO DEI TRE LIMITI PER DUE ESERCIZI CONSECUTIVI.

Non esiste più il limite minimo di 120 mila euro di capitale sociale.

Le Srl e le cooperative avranno però 9 mesi per adeguare i propri statuti.

Per chi fosse in difficoltà a reperire Revisori a cui conferire gli incarichi gli appartenenti al Network Consulenti Aziendali d’Italia sono disponibili a valutare l’assunzione di tali incarichi, anche delle peggiori situazioni, a condizione che la società sia disposta ad implementare al suo interno il Cruscotto di Controllo che farà da “ECOGRAFO” rispetto all’andamento economico finanziario presente e futuro dell’azienda; permettendo cosi al Revisore di non correre nessun rischio sia penale che civile. Infatti nel cruscotto, fra gli altri, ė presente un algoritmo che valuta l’eventuale superamento della soglia di deterioramento degli equilibri aziendali di cui all’art. 4 della legge 155 del 2017 da cui scaturisce l’obbligo “DELL’ALLERTAMENTO” al Registro Imprese da perte di Amministratori e revisori. Per chi fosse interessato o per chi volesse avere la possibilità di installare il cruscotto di controllo presso i propri clienti può trovare informazioni su www.155del2017.it o su www.cruscottodicontrollo.it oppure contattare 3357589095